Forino, raccolta oli esausti: attivato il nuovo servizio a domicilio

Data:

04 giugno 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Forino ha apportato un ulteriore miglioramento al servizio di raccolta dei rifiuti, una modifica che ha come obiettivo una corretta gestione degli oli vegetali esausti di provenienza domestica e commerciale utilizzati nella cottura dei cibi.

 

A seguito della convenzione siglata con la società Ecopan scompariranno i contenitori stradali degli oli esausti presenti sul territorio e il servizio sarà gestito con la modalità del “porta a porta”.

 

L’Amministrazione Comunale ha voluto così dare impulso a questo progetto che mira a migliorare la raccolta, a rispettare maggiormente l’ambiente e consente l’eliminazione dei contenitori stradali che non pochi problemi di gestione creavano.

 

Da giovedì 5 giugno 2025, presso la sede municipale di Palazzo Caracciolo, negli orari di apertura del Comune, i nuclei familiari di Forino potranno ritirare, in comodato gratuito, una tanica da 4 litri idonea a raccogliere gli olii vegetali esausti prodotti.

 

Con cadenza bimestrale la società incaricata procederà al ritiro a domicilio dell'olio vegetale esausto di provenienza domestica o commerciale. I giorni prestabiliti per il ritiro sono i seguenti:

  • GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025
  • GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2025
  • GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2025

 

Raccomandazioni - I cittadini sono invitati a lasciare, entro le ore 7:30 del giorno stabilito, la tanichetta piena o altro contenitore in modo visibile sulla strada in corrispondenza delle proprie abitazioni. Gli operatori passeranno per il ritiro dell'olio esausto e lasceranno la tanichetta svuotata nello stesso posto, in modo da poter riutilizzare il contenitore.

 

Il servizio è gratuito e per qualsiasi informazione è possibile chiamare il numero 349.1468687 (Ecopan).

 

#forino #olioesausto #raccolta #raccomandazioni

Pagina aggiornata il 05/06/2025